MARCO
MINNUCCI |
BIOGRAFIA
MARCO
MINNUCCI è nato a Fermo il 21 maggio 1986 e risiede a Porto San
Giorgio in via T. Salvatori, 134 (Tel. 0734-673562).
Frequenta
la 1^ Liceale al Liceo Classico "Annibal Caro" di Fermo.
All'età
di 6 anni inizia lo studio del pianoforte classico, che continuerà
per quattro anni, per poi iscriversi a 10 anni al Corso di Tastiere
presso la Scuola Popolare di Musica al "San Carlo" di Fermo
che frequenterà per sei anni.
Attualmente
frequenta il Corso di Computer-Music presso la Scuola Popolare di Musica
dell'Associazione "Orchestra Diretta" di Fermo.
Fin
da giovanissimo ha mostrato un vivo interesse e predisposizione, oltre
che per la musica, anche per la poesia, ed è proprio come poeta
che inizia la sua attività artistica, partecipando a diversi
premi letterari nella sezione poesia.
1° classificato al Premio Letterario "Inno alla vita"
di Falconara sezione poesia giovani;
1° classificato al Premio Nazionale di Poesia "Città
di Voghera" sezione poesia giovani;
1° classificato al Premio Nazionale di Poesia "Città
di Nepi-Enzo Aprea" sezione poesia giovani;
1°
classificato al Premio Letterario Internazionale "Città
di Ancona" sezione poesia senior.
Nei
primi mesi del 2000 ha iniziato a scrivere canzoni e a musicare i propri
testi.
Nell'agosto
2000, con una sua canzone dal titolo "La favola triste", ha
partecipato al Festival "La brocca d'oro" di Montottone, dove
è stato premiato per il miglior testo.
Nel settembre 2000 ha partecipato, sempre con una sua canzone dal titolo
"Crisalidi d'acciaio", al Festival di Voci Nuove "Riviera
delle Palme" di San Benedetto del Tronto, aggiudicandosi il "Premio
della Critica" dalla giuria di qualità, presieduta dal giornalista
RAI Vincenzo Mollica.
Nell'agosto
2001 ha partecipato con una sua canzone dal titolo "L'antitecnologica
superflua" al Festival "La brocca d'oro" di Montottone,
classificandosi al 2° posto assoluto ed aggiudicandosi per la seconda
volta consecutiva il Premio per il miglior testo.
Nel
settembre 2001 ha partecipato con una sua canzone dal titolo "Rapsodo"
al Festival di Voci Nuove "Riviera delle Palme" di San Benedetto
del Tronto, aggiudicandosi per la seconda volta consecutiva il Premio
della Critica dalla giuria di qualità, presieduta dal giornalista
Mediaset Remo Croci.
Nel
luglio 2002 ha partecipato al "Festival di Camerino", organizzato
dal Centro Europeo di Toscolano (scuola di Mogol) con una sua canzone
dal titolo "Referendum Politeismo-Monoteismo", aggiudicandosi
il Premio della Critica dalla giuria di qualità presieduta dal
cantante Enzo Ghinazzi (Pupo).
|